Pecorino Abbucciato Biologico delle Crete Senesi
Da 9,90€ a 28,83€
Pecorino Abbucciato Biologico delle Crete Senesi – Fratelli Sanna
Si chiama così perché ha la buccia formata, a differenza del pecorino freschissimo.
Un aspetto importante è che l’abbucciato non è trattato in crosta, il che la rende edibile.
Si tratta di un formaggio che ha avuto una stagionatura breve e che si presenta con una crosta chiara e sottile di colore leggermente ambrato. La consistenza della pasta è molle.
Conserva caratteri lattici sia nel sapore dolce e acidulo che negli odori e negli aromi. Prevalgono gli odori del latte fresco e dello yogurt e, man mano che si avanza nella stagionatura, si evidenziano sentori erbacei che ricordano quelli delle erbe pascolate.
Si consuma con delle insalate, è ottimo con le pere, con le mele, con le marmellate, con le composte di frutta e col miele.
Descrizione
Pecorino Abbucciato Biologico delle Crete Senesi – Fratelli Sanna
È molto apprezzato dai bambini e da tutti coloro che preferiscono sapori ed aromi delicati. I pecorini freschi si prestano particolarmente per l’uso in cucina perché fondono con facilità. Nelle preparazioni più semplici danno il meglio di sé. Ottimi se lasciati fondere su fette di pane abbrustolito sulla brace.
Riscaldandosi anche i formaggi più giovani rivelano odori intensi freschi e gradevoli che si sposano con gli odori che si liberano dal pane. Erano le golosità semplici della vita contadina. Poteva trattarsi di una merenda preparata velocemente mettendo due fette di pane a riscaldare sulle molle del camino appoggiate sulla brace e aggiungendo poi una bella fetta di pecorino fresco. Non piacciono solo ai bambini di una volta. Sono capaci di stimolare l’appetito e la curiosità dei bambini di oggi più di tante merendine artificiali.
Ingredienti: latte di pecora pastorizzato da Agricoltura Biologica ( provenienza aziendale ) – Sale marino – Caglio di vitello, senza conservanti – Fermenti lattici.
Trattato in crosta con: Nessun trattamento.
Stagionatura : 20/30 Giorni.
Organismo di controllo: ICEA Bologna.
Modalità di conservazione: Il pecorino fresco deve essere mantenuto a temperatura ambiente, fra 13°C e 18°C. La consistenza morbida del prodotto si esprime al meglio a temperature non basse, mantenendo così inalterate le proprie caratteristiche senza subirne alterazioni. Si può formare della muffa nella sottilissima crosta, questo è dovuto ad un processo naturale, non essendo trattata con antimuffe, la si può eliminare con della carta da cucina o lavato con acqua. Se conservato in frigorifero, togliere almeno un’ora prima di consumarlo.
Informazioni aggiuntive
Dimensione | 1 forma, 1/2 forma, 1/4 forma |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.