Sorrettole 2018 Chianti Colli Fiorentini DOCG
Da 9,33€ a 54,67€
Sorrettole 2018 Chianti Colli Fiorentini DOCG – La Querce
Prende il nome dalla valle in cui è collocato il vigneto dell’azienda, dall’Impruneta fino al Cimitero degli Americani a San Casciano.
Si tratta di un vino semplice nella facilità di beva, ma è anche un vino che ha tutte le caratteristiche più importanti del Sangiovese.
La sua tannicità è mitigata dall’utilizzo del Canaiolo, del Merlot e del Colorino che lo rendono un po’ più morbido.
È un vino da tutto pasto, facile da abbinare ad antipasti italiani, a piatti preparati con sughi, e alla pizza in quanto il tannino del Sangiovese è in grado di bilanciare l’acidità del pomodoro.
Descrizione
Sorrettole 2018 Chianti Colli Fiorentini DOCG – La Querce
Uvaggio: Sangiovese 80%, Canaiolo 10%, Colorino 5%, Merlot 5%.
Tipologia: Chianti Colli Fiorentini d.o.c.g.
Zona di produzione: Collina fiorentina nel comune d’Impruneta.
Le uve vengono raccolte a mano separatamente a maturazione completa, vinificate in tini di acciaio per circa dieci giorni con rimontaggi per una migliore estrazione dei colori e tannini. Il vino viene poi assemblato e si affina sempre in acciaio fino all’imbottigliamento. Il colore è rosso rubino, al naso è piacevolmente fruttato tra cui una nitida ciliegia, in bocca è fresco, sapido e persistente. Può essere il vino da tutto pasto, si abbina bene con la pasta al pomodoro così come ai piatti di carne ma anche con una pizza margherita.
Superficie vigneto: ettari 4,5
Altitudine media: 250 s.l.m.
Esposizione e pendenza: Sud, 25-30 %(3,5 ha) NordEst 25% (1 ha).
Anno d’impianto: 1999, 2003. e 2010
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Resa vino/Ha: 48 Hl.
Vendemmia: raccolta manuale a cassette, l’uva è pigiata in maniera soffice.
Vinificazione: fermentazione con durata media di 10 giorni, con periodici rimontaggi per una migliore estrazione dei colori e tannini più morbidi, svolta in tini di acciaio.
Maturazione: In contenitori di acciaio inox.
Affinamento: in bottiglia di almeno 3 mesi.
Quantità prodotta: circa 12.000 bottiglie da l. 0,750
Valutazioni:
- Vini d’Italia 2018 Gambero Rosso Editore 2 bicchieri
- I Vini di Veronelli 2018 Veronelli Editore 85/100
- Slow Wine 2019 “presenta un profilo olfattivo incentrato sui profumi di frutti rossi, tra cui una nitida ciliegia entra in bocca con spiccato carattere, per un quadro gustativo di estrema piacevolezza”
- Berebene 2016 Gambero Rosso Editore Oscar qualità prezzo
- Wine Enthusiast 2018 88/100
- Winecritic – Raffaele Vecchione 2021 “Molto maturo al naso coinvolge immediatamente nella ricchezza delle note di fragole mature, giacinto, lavanda e cioccolato bianco. Corpo medio, tannini soffici poco estratti nella matrice ed un finale elegante in chiusura e nobile nel sorso. Ci piace. Bevi ora. ” 91/100
- Decanter World Wine Awards 2014 Medaglia di Bronzo
- Vinum (rivista Svizzera) 16/20
- Mundus Vini 2020 Medaglia d’Oro
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,75 kg |
---|---|
pezzi | 1, 2, 3, 6 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.